Restringimento del canale vertebrale dove passa il midollo spinale. In genere questa patologia interessa il midollo in modo segmentarlo che può essere congenito o acquisito.
Scivolamento vertebrale (listesi)
Il corpo vertebrale esce dall’asse proprio portandosi in avanti. La gravità di tale patologia dipende dal grado dello scivolamento, può essere congenito o acquisito.
Protusioni ed ernia discale
Lesioni che interessano il disco intervertebrale che funge da cuscinetto tra le vertebre, uno dei sintomi evidenti è la lombosciatalgia.
Cervicalgia
Dolore che colpisce la colonna vertebrale nel tratto situato tra la base del collo ed il torace, uno dei sintomi caratteristici sono: cefalee, vertigini, nausea, e dolore retronucale.
Cervicobrachialgia
Dolore complesso che interessa la colonna cervicale irradiandosi agli arti superiori, i sintomi più noti sono rigidità nucale, cefalea, formicolii alle mani e spesso associato a ipostenia (calo della forza della mano)
Scoliosi del bambino e dell’adulto
E’ una deviazione laterale della colonna vertebrale. Questa patologia curata precocemente evita anche il sorgere di complicazioni nello sviluppo psicosociale del giovane paziente.
Grazie al Metodo Shaneder, puoi identificare e affrontare le cause profonde dei tuoi problemi, ottenendo risultati concreti con un approccio olistico unico.